Soluziona Group soluzioni per l'autonomia della persona a Pordenone

ci presentiamo

Soluziona sostiene i soggetti più fragili

Soluziona Group sostiene i soggetti più fragili e mette a punto soluzioni dedicate a loro.

Un valido staff di esperti verifica ed esamina la tua situazione con puntualità, per darti la risposta più in linea con i tuoi bisogni.

Soluziona Group soluzioni per l'autonomia della persona a Pordenone

testimonianze

Soluzioni per l'autonomia della persona

Soluziona Group è una squadra multidisciplinare che si occupa di mettere a punto servizi destinati a persone non autosufficienti o soggetti fragili, mettendo a loro disposizione le soluzioni di cui hanno bisogno per una qualità della vita più elevata e uno sviluppo dell’autonomia.

Come possiamo aiutarti?
Ecco qualche esempio:

Consulenza finanziaria & patrimoniale

Ci occupiamo di realizzare analisi finanziarie e patrimoniali a tutela della qualità della vita dei nostri clienti.

Progettazione architettonica e domotica

Ci occupiamo di progettazione architettonica inclusiva, tecnologia assistiva e gestione operativa dei progetti.

Consulenza assicurativa

Offriamo consulenza mirata per la tutela della capacità reddituale e una serie di indicazioni utili per una adeguata assistenza sanitaria integrativa.

Consulenza riabilitativa e psicologica

Proponiamo interventi che offrano supporto alle persone fragili, affette da disabilità o limitate dalle problematiche legate all’invecchiamento.

Chiamaci per una consulenza gratuita

+39 0434 507523‬

Soluziona Group soluzioni per l'autonomia della persona a Pordenone

testimonianze

Dicono di noi

Soluziona Group soluzioni per l'autonomia della persona a Pordenone
Soluziona Group soluzioni per l'autonomia della persona a Pordenone

il metodo simila

Come operiamo

Il nostro è un approccio di ampio raggio, sulla base del quale esaminiamo le necessità del singolo per assicurargli una vita autonoma.

Si tratta di una valutazione frutto di un iter elaborato che tiene conto di vari fattori, relativi non solo al singolo ma anche al suo contesto relazionale, professionale, familiare, sociale e scolastico.

È fondamentale disporre di molteplici competenze che riguardino tutti questi settori, in modo che si possa arrivare a una quantificazione meticolosa.

Analisi globale

Il primo step è rappresentato dalla valutazione globale delle capacità di autonomia della persona relativamente agli aspetti motori cognitivi relazionali, sociali, ambientali, tecnologici, assicurativi e patrimoniali  diretti o indiretti.

Visione d'insieme

Il secondo step consiste nell’analisi dei bisogni emersi dalla valutazione, in modo da definire e stabilire il piano degli interventi utili da realizzare nel contesto di un percorso di autonomia.

Prospetto Eco-Fin

Infine, si elabora  un prospetto di carattere finanziario ed economico relativo agli impegni che si renderanno necessari  per soddisfare nel breve e lungo periodo i bisogni individuati.

Un essere è di valore nella misura in cui è in grado di aiutare gli altri.

Ron Hubbard