Offriamo soluzioni ad hoc per garantire l’autonomia della persona
Attraverso un gruppo di lavoro multidisciplinare cerchiamo di individuare gli elementi che consentono alla persona affetta da disabilità di ritornare alla situazione “pre-danno”. A tal fine effettuiamo un’analisi globale e una attenta valutazione economico-finanziaria, alla luce delle quali sarà possibile intervenire per individuare la soluzione più adeguata al caso specifico.
Ci occupiamo di realizzare analisi finanziarie e patrimoniali a tutela della qualità della vita dei nostri clienti. La pianificazione patrimoniale contempla una serie di problematiche importanti, soprattutto in riferimento alla persona che ha subito un danno permanente. Ci occupiamo in tal senso di indicare gli strumenti più idonei cui fare riferimento, di monitorarli nel tempo e di selezionare le più adeguate soluzioni previdenziali, giuridiche, fiscali e successorie. Grazie ai nostri esperti, che sono in possesso delle opportune competenze tecnico-normative, sarà possibile ottenere un’analisi completa del patrimonio e dei bisogni-obiettivi del soggetto.
Nel caso specifico di una disabilità sopraggiunta, aiutiamo il cliente a tutelare il patrimonio dopo aver ottenuto il risarcimento economico in conseguenza a un danno subito. La consulenza è effettuata su misura delle esigenze di vita e di spesa di ciascun individuo. Ciò significa che andremo a definire un piano personalizzato per la gestione patrimoniale.
Ci occupiamo di progettazione architettonica inclusiva, tecnologia assistiva e gestione operativa dei progetti. I nostri architetti e i nostri designer hanno messo a punto teorie all’avanguardia e sviluppato approcci di ricerca innovativi per migliorare l’esperienza dei disabili nel proprio ambiente, grazie a una attenta analisi delle loro attività quotidiane e delle loro esigenze all’interno del proprio spazio.
I professionisti di Soluziona Group mirano a interpretare l’architettura dal punto di vista della disabilità, ampliando la concezione dello spazio stesso, rinnovando la comprensione del design e dando luogo a soluzioni accessibili di estremo interesse. Del resto è innegabile che uno spazio realizzato su misura e che, pertanto, non sia fonte di disagio per l’utilizzatore, sia indispensabile per una vita serena e appagante.
Ci occupiamo della progettazione e installazione di sistemi tecnologici finalizzati a migliorare la vita dei disabili e degli anziani.
Ci riferiamo, in particolare, alle cosiddette tecnologie assistive (“Assistive Technology”), ovvero quelle soluzioni informatiche e tecniche finalizzate ad assistere le attività quotidiane delle persone, in particolare quelle affette da disabilità o la popolazione anziana, facendole sentire parte attiva del contesto sociale e del mondo produttivo.
Le tecnologie assistive consentono, infatti, di accedere a servizi che altrimenti risulterebbero difficili o addirittura impossibili per coloro che hanno una menomazione fisica o cognitiva. Tali tecnologie vengono realizzate in funzione di ogni tipo di handicap: dai dispositivi che fungono da ausilio motorio passando per quelli didattici (si pensi agli auto-correttori), fino a quelli propriamente informatici, che rendono accessibili e usabili hardware o software anche agli anziani e a coloro che sono affetti da disabilità. Lo scopo ultimo dell’Assistive Technology consiste proprio nel mantenere o migliorare l’indipendenza dell’individuo, così da promuoverne il benessere generale.
Ciò su cui puntiamo è una tecnologia aggiornata e all’avanguardia che sia in grado di fondere gli elementi tecnologici con quelli architettonici al fine di ottenere un risultato, che non si limiti a soddisfare i parametri previsti dalla legge, ma che sia davvero efficace, migliorando concretamente la fruibilità degli spazi.
Offriamo consulenza mirata per la tutela della capacità reddituale e una serie di indicazioni utili per una adeguata assistenza sanitaria integrativa.
Per persone anziane o per soggetti affetti da disabilità, infatti, si rivela essenziale l’adesione a una copertura integrativa che dà diritto al beneficiario di non anticipare le spese sanitarie o di avere diritto al rimborso in toto o in parte delle prestazioni sanitarie presso strutture convenzionate.
In questo modo sarà possibile integrare servizi offerti dal Sistema Nazionale con quelli erogati da strutture private.
In tal senso i nostri esperti possono offrire un piano personalizzato e su misura che consenta all’assistito di fruire di tutti i benefit derivanti da una soluzione assicurativa integrativa. Oltre a quelli menzionati il beneficiario potrà contare su altri vantaggi, come, ad esempio, i tempi di attesa ridotti per le visite specialistiche, per gli esami diagnostici o per eventuali ricoveri.
Proponiamo interventi mirati che offrano supporto alle persone fragili: affette da disabilità o limitate dalle problematiche legate all’invecchiamento.
Il nostro modus operandi tiene conto della centralità della persona e di quanto sia determinante la sua inclusione nella società per il miglioramento della qualità di vita.
Siamo convinti del fatto che l’autonomia sia l’espressione più concreta dello sviluppo umano. Essa corrisponde al desiderio di indipendenza che, soprattutto nei soggetti disabili, comporta un confronto costante con i propri limiti e le proprie potenzialità. In tal senso predisponiamo consulenze, percorsi riabilitativi e sostegno psicologico.
Offriamo patrocinio legale finalizzato alla tutela dei disabili e dei loro familiari, anche in caso di lesioni causate da incidenti o traumatismi.
Oltre a difendere i disabili in Tribunale, ci adoperiamo anche affinché essi e i loro familiari siano consapevoli di tutti i diritti e di tutte le tutele che sono finalizzati a una migliore integrazione sociale e al raggiungimento di una vita indipendente.
Al centro del nostro operato, infatti, poniamo sempre la promozione dell’inclusione delle persone disabili in ogni ambito della società.
Forniamo un supporto allo sviluppo, al recupero ed al mantenimento dell’autonomia della persona, che essa sia anziana o con disabilità, e della sua qualità della vita attraverso servizi eterogenei e modulari.
Simila è uno strumento di lavoro diretto ai professionisti che hanno bisogno di valutare e quantificare le necessità per la vita indipendente del loro cliente.